Sacrario Günter Litfin

Günter Litfin

Günter Litfin

Günter Litfin venne ucciso il 24 agosto 1961 da membri della polizia ferroviaria nel tentativo di fuggire a Berlino Ovest. Egli fu la prima vittima di colpi mirati al confine tra Berlino Est e Berlino Ovest. Con il Sacrario si vogliono ricordare Günter Litfin e tutte le altre vittime della dittatura del SED che vennero ferite o uccise dal regime di frontiera della RDT.

Wachturm Kieler Straße

Torre di guardia a Kieler Straße

Il Sacrario è stato istituito da un’iniziativa privata in una ex “postazione di comando” delle truppe di frontiera della RDT. Viene gestito da un’associazione fondata dal fratello di Günter Litfin.

Dal Sacrario una pista per ciclisti e pedoni lungo il canale Spandauer Schifffahrtskanal porta all’ex punto di controllo di confine Invalidenstrasse. Nel prolungamento della pista oltre Invalidenstraße lungo la riva Alexanderufer, a sud del ponte ferroviario e direttamente sulla riva, si trova la lapide per Günter Litfin con un pannello del percorso storico del Muro di Berlino.