Fondata nel 1926, è ora alla sua 83° edizione. Produttori provenienti da tutto il mondo utilizzano l’IGW per i test di mercato dei loro prodotti e marchi. Gli espositori organizzano spesso percorsi tematici in base alla provenienza dei prodotti o alle loro caratteristiche. Tra gli articoli esposti, prodotti freschi, carne, pesce e formaggi. A questi si aggiunge una vasta selezione di vini, birre e alcolici, il tutto per soddisfare qualsiasi palato. In linea con le nuove tendenze di consumo, l’IGW consente la vendita diretta dai produttori ai consumatori e un settore dedicato alla produzione biologica, il Bio Markt.
Una manifestazione all'agricoltura e all'orticoltura
L’IGW ospita anche esposizioni di carattere commerciale e non commerciale nei campi dell’agricoltura, delle gestione delle aree forestale e del paesaggio. Tra i temi trattati, che possono variare di anno in anno, le risorse rinnovabili e la ricerca scientifica nei campi dell’allevamento del bestiame, di particolare interesse per coloro che operano nei mercati emergenti dell’Europa centrale e orientale.