Musikinstrumenten-Museum
Un’orchestra di oltre 800 strumenti (su una collezione di 3500) dal Cinquecento a oggi è in mostra in questo museo situato all’interno del Kulturforum, dietro l’edificio dorato della Philharmonic.
© Jörg Joachim Riehle
Tra gli oggetti esposti, spiccano un clavicembalo appartenuto alla regina Sofia Carlotta di Prussia, flauti dalla collezione di Federico il Grande e l’armonica di vetro di Benjamin Franklin.
Dagli strumenti a fiato barocchi ai precursori del sintetizzatore, il museo espone una ricca varietà di oggetti rari e poco noti. I visitatori possono scoprire le tonalità di questi tesori e conoscerne la storia in speciali postazioni d’ascolto e terminali multimediali. Il museo è anche sede dell’Istituto di ricerca musicale, che comprende una biblioteca e laboratori dove vengono costruiti e riparati strumenti.
Le visite guidate si svolgono il giovedì alle 18 e il sabato alle 11 con concerto d’organo alle 12. L’organo è il Mighty Wurlitzer, del 1929, con 1228 canne, 175 registri e 43 pistoni. Progettato per accompagnare i film muti nei cinema, è il più grande d’Europa.
La domenica alle 11 il museo presenta “Early Music – Live”, una rassegna di concerti suonati con strumenti d’epoca. Il SIM-Café offre pasti caldi, bibite e spazio di relax.
-
Indirizzo
-
Tiergartenstraße
1
10785 Berlin
- Telefono
- +49 (0)30 254 811 78
- Sito Internet
- simpk.de/en
- Orario di apertura
- Martedì-Venerdì 9-17, Giovedì 9- 20, Sabato-Domenica 10-17
- Prezzo di ingresso
- 6,-€, ridotto 3,-€, Ingresso gratuito: bambini 0/18 anni
trasporti pubblici
-
treno (S-Bahn)
-
-
metropolitana
-
-
autobus
-
-
treno
-

© dpa
Dal busto di Nefertiti a un particolare del Muro, i musei di Berlino - oltre 170 tra musei, collezioni e gallerie d'arte - sono un viaggio attraverso la storia della città e del mondo.
più
fonte: Berliner Musikinstrumenten-Museum, Bearbeitung: berlin.de
|
Aktualisierung: 12/apr/21