Blick auf das Ausstellungshaus Martin-Gropius-Bau in Berlin.
È inoltre uno dei palazzi berlinesi più belli, con i suoi intricati mosaici e la sua originale combinazione di elementi classici e rinascimentali. Fu progettato da Martin Gropius (nipote di Walter Gropius, fondatore del movimento della Bauhaus) insieme a Heino Schmieden.
Dopo la Prima guerra mondiale, il Martin Gropius Bau fu la sede del museo etnologico. Gravemente danneggiato durante i bombardamenti dell’ultima guerra, fu poi lasciato in stato di abbandono finché, nel 1966, fu dichiarato monumento storico. I restauri cominciarono alla fine degli anni Settanta e oggi, tornato al suo antico fasto, ospita mostre temporanee, dalle foto ambientate di Cindy Sherman alle antiche sculture pakistane raffiguranti il Buddha. Facilmente raggiungibile da Potsdamer Platz, offre al suo interno anche una fornita libreria, con articoli da regalo, che di per sé merita una visita.
Dal busto di Nefertiti a un particolare del Muro, i musei di Berlino - oltre 170 tra musei, collezioni e gallerie d'arte - sono un viaggio attraverso la storia della città e del mondo.
più