Tempo libero

Quale sono le attività per il tempo libero?
Berlino offre diverse attività per il tempo libero per tutti i cittadini.
Natura
Soprattutto nei mesi caldi, i berlinesi amano stare all’aperto. Chi si vuole rinfrescare d’estate, può recarsi a uno dei tanti laghi balneabili oder ein Freibad.
Campi giochi offrono occasioni di svago per bambini e adulti. Un elenco dei parchi giochi di Berlino con le varie attrazioni si trova su ihrspielplatz.de. I parchi e giardini di Berlino offrono momenti di relax dalla metropoli. Per vivere il mondo animale, Berlino ha diversi zoo e giardini zoologici nei vari quartieri.
Sport e circoli sportivi
A Berlino c’è un gran numero di circoli sportivi dove si svolgono regolarmente allenamenti e competizioni. Per trovare il circolo sportivo che interessa, consultare il Portale della città di Berlino. Ci sono anche le cosiddette piscine sportive, in cui il nuoto sportivo è in primo piano. Molte aree sportive hanno strutture per ping-pong, pallacanestro o calcio. Per conoscere l’offerta delle aree sportive, cercare nella sezione Ricerca area sportiva .
Chi ama partecipare personalmente agli eventi sportivi, trova a Berlino una vasta scelta di squadre di alta classe in molte discipline sportive diverse, come il calcio, pallamano, pallavolo, pallacanestro, hockey su ghiaccio e atletica leggera.
Volontariato
A Berlino ci sono molte opportunità per fare volontariato. Sul Portale bürgeraktiv è possibile trovare ulteriori informazioni, servizi e offerte. In Ehrenamtsatlas si trovano su una mappa interattiva di Berlino le istituzioni che sono alla ricerca di cittadini che si vogliono impegnare in attività di volontariato. Alla mappa possono essere applicati dei filtri in base a diversi criteri, come il gruppo target, l’attività, le caratteristiche, l’area di impegno e il quartiere. Nella ricerca delle associazioni di volontariato, sono disponibili oltre 2300 opportunità da esaminare. La banca dati del volontariato è un registro dei volontari che desiderano essere coinvolti in opere di volontariato. A chi si iscrive in questo registro, le organizzazioni possono offrire di propria iniziativa un’attività adeguata. I dati inseriti e i dati personali possono essere consultati solo da organizzazioni e istituzioni registrate.
Se si fa parte di un’organizzazione, è possibile anche registrare qui la propria organizzazione e cercare volontari.
Istituzioni culturali
Grazie all’ampia offerta culturale di Berlino, la città offre sempre qualcosa da vedere. Un elenco di tutti i luoghi culturali è presente sul Portale della città di Berlino anche suddiviso per quartieri.
Tra le tante offerte vanno citati:-
Biblioteche e archivi
Offrono accesso al sapere e all’intrattenimento e sono le istituzioni culturali più visitate della città.
-
Fondazione Opera di Berlin
La fondazione ospita la Deutsche Oper Berlin, la Staatsoper unter den Linden, la Komische Oper e la Staatsballett Berlin, che si esibisce nei teatri dell’opera.
-
Orchestra
Il Land di Berlino sovvenziona attualmente sette grandi orchestre.
-
Case della letteratura
Le case della letteratura offrono spazi per incontri letterari, letture, festival e incontri di creativi.
-
Istituzioni interdisciplinari
Queste istituzioni collegano diverse aree culturali od operano al di fuori delle categorie classiche. Ad esempio, la Kulturprojekt GmbH organizza eventi come la “Lunga notte dei musei”.
-
Musei e accademie di Belle Arti
Ogni museo è assolutamente unico per dimensioni, design e orientamento. Dai grandi musei di livello mondiale come il Museo Pergamon al piccolo Museo di storia locale, l’offerta della città di Berlino è in grado di soddisfare ogni tipo di interesse.
- Molti artisti moderni espongono le proprie opere in gallerie private
-
Memoriali e siti della memoria
La movimentata storia di Berlino è raccontata in molte lingue nei memoriali e nei luoghi della memoria. Essa riferisce in molti siti storici dei crimini del regime terroristico nazionalsocialista, della dittatura della SED, della DDR e della caduta del muro di Berlino.
I centri di quartiere di Berlino
I centri di quartiere sono aperti a tutti e politicamente e religiosamente indipendenti. Coordinano le attività nel quartiere e promuovono il volontariato, l’impegno civico e l’auto-aiuto Con queste attività, i centri di quartiere creano collegamenti con le persone nei quartieri e danno vita così alle comunità locali. I centri di quartiere e di vicinato sono organizzazioni indipendenti e senza scopo di lucro. Offrono molte attività – per esempio, corsi creativi, gruppi sportivi, mercatini del baratto, consulenza sociale, attività per la famiglia, feste di quartiere. I centri di quartiere permettono a persone di generazioni, culture e ambienti diversi di incontrarsi, conoscersi meglio e sostenersi reciprocamente. Essi offrono anche varie opportunità di volontariato.
I centri di quartiere di Berlino sono sinonimo di partecipazione, inclusione, lavoro intergenerazionale e partecipazione di tutto il vicinato del quartiere.
Ulteriori informazioni qui oder hier als Film
Tempo libero e cultura in sintesi!
Il Berliner FamilienPass è un programma berlinese per madri, padri, figli e figlie. Indipendentemente dal reddito, tutte le famiglie di Berlino con bambini fino a 17 anni possono scoprire e sperimentare insieme molte offerte interessanti ed entusiasmanti.
Circa 300 manifestazioni, escursioni e workshop di cui 200 gratuiti aspettano di essere scoperti e vissuti. Dagli eventi sportivi, ai musei, ai concerti, di tutto un po’!
Il Super FerienPass offre più di 100 interessanti offerte di vacanza per tutti i bambini e i giovani di Berlino fino ai 18 anni!
Questa tessera dà anche la possibilità di partecipare a oltre 180 lotterie e vincere escursioni, gite di un giorno, lezioni di prova e workshop.
Con la tessera per le piscine delle strutture acquatiche di Berlino (Berliner Bäder-Betriebe) è possibile entrare gratuitamente in tutte le piscine delle Bäder-Betriebe durante tutte le vacanze.
Ulteriori informazioni sono disponibili al link .
Giovani a Berlino: vivaci – colorati – versatili
In oltre 400 strutture per il tempo libero per bambini e adolescenti, associazioni giovanili, centri di educazione giovanile e molte altre strutture per il lavoro giovanile, è possibile incontrarsi, divertirsi, organizzare le attività e conoscere cose nuove.
Il Portale berlinese per i giovani Jup!
jup! Berlin è il Portale di informazione e partecipazione per i giovani di Berlino – Qui i giovani possono informarsi, orientarsi, creare i propri contenuti, rappresentare i propri interessi, esprimere le proprie opinioni, cercare persone che la pensano allo stesso modo e trovare consigli e supporto per le proprie idee e problemi.
Willkommenszentrum
Per le nostre attuali opzioni di consulenza e altre informazioni attuali, vai alla versione tedesca di questa pagina. Questa pagina non è aggiornata.